Riprese: intervista al Prof. Dr. Hubert Wolf
© SMNKG - Jana Haack

Servizio di comunicazione scientifica

La dott.ssa Barbara Schüler, il dott. Holger Arning, Jana Haack, Katharina Scholl (sito web) e Verena Bäumer (segreteria) fanno parte del team di comunicazione scientifica del Dipartimento di Storia della Chiesa medievale e moderna. Si prega di contattarci se si è interessati al Prof. Dr. Hubert Wolf e alle ricerche del seminario. Siamo raggiungibili telefonicamente al numero +49 251 83-26915 (in casi urgenti anche al numero: +49 176 70093239) o si può scrivere un’email a barbara.schueler@uni-muenster.de.

Documenti per lavorare con e sul Prof. Dr. Hubert Wolf

Media

Sia che si tratti di competenze generali in materia di storia della Chiesa cattolica, di nuovi risultati di ricerca o di eventi speciali come l'apertura di archivi o un'elezione papale, il Prof. Dr. Hubert Wolf è molto ricercato per interviste, interventi come ospite e discussioni approfondite. Nella nostra rassegna stampa troverete numerosi esempi di contributi sulla stampa, sulla televisione, alla radio e sui social.

Rassegna dei media

Conferenze e presentazioni

Il Prof. Dr. Hubert Wolf e il suo team tengono regolarmente conferenze e presentazioni su temi legati alla storia della Chiesa e, in particolare, sulle ricerche del seminario. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:

Dr. Barbara Schüler
Direzione scientifica
Tel: +49 251 83-26915, +49 251 83-26913 (segreteria)
barbara.schueler@uni-muenster.de

Le date delle prossime conferenze sono riportate nel nostro calendario degli eventi.

Scuola

La ricerca del Dipartimento di Storia della Chiesa medievale e moderna viene costantemente trasferita in formati didattici rivolti alle scuole e alla formazione politica. L'attenzione non è solo rivolta ai risultati, ma anche al processo di ricerca stesso, al fine di rendere la scienza e la ricerca storica ecclesiastica più comprensibili.

Per via delle fonti utilizzate, le numerose suppliche mandate al Vaticano da ebrei perseguitati, il progetto "Asking the Pope for Help" in particolare offre un enorme potenziale per il biographical learning e il lavoro di memoria, non solo per l'educazione religiosa, ma anche per altre materie di scuola. Considerando il numero sempre più esiguo di testimoni dell'epoca, i documenti che consentono di conoscere in modo autentico le storie personali e la situazione di emergenza delle vittime della persecuzione assumono un'importanza sempre maggiore.

Sulla base delle fonti vaticane abbiamo compilato materiale didattico e prodotto cortometraggi nonché un contributo al podcast 'historycast' dell'Associazione degli insegnanti di storia della Germania.

Inoltre, spettacoli teatrali e workshop su determinate storie di vita sono già stati sperimentati con successo insieme a studenti di scuola. In singoli casi e con gruppi di dimensioni adeguate, è possibile anche realizzare il format "Meet a scientist", in cui il Prof. Wolf o un membro del suo staff risponde personalmente alle domande degli studenti. Per questo e per i workshop per insegnanti, si prega di contattare:

Jana Haack
Tel: +49 251 83-26917
jana.haack@uni-muenster.de