Neuerwerbungen der italienischen Bibliothek
(die letzten drei Monate)
November 2022
A riveder le stelle / a cura di Barbara Codogno (Crocetta del Montello, Treviso Antiga edizioni [2021]) (IK 90/457)
L' altro cielo di Lombardia : per una storia alternativa del Rinascimento e del Barocco lombardo / Flavio Santi (Milano Unicopli gennaio 2022) (IL 40/731)
Anatomie letterarie ritratti di intellettuali negli Elogia di Paolo Giovio / Claudia Tarallo (Roma Aracne 5 luglio 2021) (IT-16 828/500)
Animali in versi : un nuovo canzoniere / Franco Marcoaldi (Torino Giulio Einaudi editore [2022]) (IT-20 2646/101)
"Animi conscentia et fiducia fati" Cosimo I de' Medici : vicenda politica, familiare ed artistica / Elisabetta Digiugno (Firenze Edifir edizioni Firenze [2022]) (IT-16 1300/505)
Gli apocrifi dedicati a Maria nella cultura latina dei secoli XIII-XIV / a cura di Francesco Santi (Firenze Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Franceschini 2021) (IL 30/236)
Architettura futurista / Antonio Sant'Elia ; a cura di Viviana Birolli (Milano Abscondita [2022]) (IK 90/455)
Badia fiorentina la chiesa e il monastero / a cura di Riccardo Spinelli ; coordinamento scientifico, Carlo Sisi ; testi, Elena Capretti [und 10 andere] ; campagna fotografica, Antonio Quattrone (Firenze Mandragora [2021]) (IK 90/456)
Berchet, Carrer, Prati : la ballata romantica in tre ritratti / Chiara Tognarelli (Pisa Edizioni ETS [2022]) (IL 70/207)
Canti anonimi / Clemente Rebora ; edizione commentata a cura di Gianni Mussini ; presentazione di Pietro Gibellini (Novara Interlinea [2022]) (IT-20 5252/106)
Città di Dio, città degli uomini : architetture dantesche e utopie urbane / mostra e catalogo a cura di Luigi Gallo e Luca Molinari in collaborazione con Federica Rasenti ; testi in catalogo: Riccardo Bruscagli, Luigi Gallo, Luca Molinari, Federica Rasenti, Giovanni Russo (Venezia Marsilio novembre 2021) (IT-14 700/1623)
La città medievale è la città dei frati? = Is the medieval town the city of the friars? / a cura di Silvia Beltramo e Gianmario Guidarelli (Sesto Fiorentino Edizioni all'insegna del giglio [2021]) (IK 90/463)
Le chiavi del giorno / Silvio Ramat ([Milano] Crocetti editore giugno 2022) (IT-20 5220/102)
Chiesa del Gesù a Casa Professa di Palermo : da teatro effimero a palinsesto soterico / a cura di Luigi Agus Buch {Buch - Physisch} Von Agus, Luigi (Palermo Accademia di Belle Arti [2020]) (IK 90/464)
Con gli occhi di Dante l’Italia artistica nell’età della "Commedia" : Roma, Palazzina dell'Auditorio - Villa Farnesina, 26 marzo-25 giugno 2022 : catalogo della mostra a cura di Maria Luisa Meneghetti, Alessio Monciatti, Stefano Resconi, con la collaborazione di Mario Cobuzzi (Roma Bardi Edizioni 2022) (IT-14 700/1625)
Così non schwa : limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo / Andrea De Benedetti (Torino Giulio Einaudi editore [2022]) (IS 25/110)
Un cosmo stravagante : l'arte narrativa di Savinio / Franco Zangrilli ([Syracuse] Sampognaro & Pupi edizioni aprile 2021) (IT-20 5547/519)
Da Medusa a Maria : Dante e il femminile / Mirko Cittadini (Verona QuiEdit 2022) (IT-14 700/1624)
Dante e le grandi questioni escatologiche : atti del Convegno internazionale, Roma, Università degli studi di Roma Tre, 25-26 novembre 2021 / a cura di Luca Azzetta Buch (Milano VP, Vita e pensiero [2022]) (IT-14 700/1621)
Di buio in buio / Giorgio Manganelli ; prefazione di Lietta Manganelli (Torino Nino Aragno editore [2022]) (IT-20 2620/221)
Dittico arabo / Antonio Tarantino ; a cura di Sandra De Falco (Imola (Bologna) Cuepress [2021]) (IT-20 5977/100)
Donatello : il Rinascimento / a cura di Francesco Caglioti con Laura Cavazzini, Aldo Galli, Neville Rowley ; Fondazione Palazzo Strozzi, Museo del Bargello (Venezia Marsilio marzo 2022) (IK 90/458)
I Farnese : architettura, arte, potere / a cura di Simone Verde (Milano Electa [2022]) (IK 90/461)
Fili d'erba / Italo Bertelli (Pisa Giardini editori e stampatori 2022) (IT-20 204/100)
La forma della meraviglia : capolavori a Genova 1600-1750 / a cura di Jonathan Bober, Piero Boccardo, Franco Boggero (Genova Sagep Editori [2022]) (IK 90/465)
Franco Loi l'erede del sole / Rudy Toffaneti ([Milano] Fve editori dicembre 2021) (IT-21 7580/200)
Guido Reni a Roma : il sacro e la natura / a cura di Francesca Cappelletti (Venezia Marsilio febbraio 2022) (IK 90/462)
Giulio II il papa del Rinascimento / Giulio Busi (Milano Mondadori settembre 2021) (IK 30/277)
Hic requiescit papa le iscrizioni funerarie dei papi nella basilica di San Pietro in Vaticano (secoli V-XII) / Ottavio Bucarelli (Roma G&BP, Pontificia Università Gregoriana, Pontificio Istituto Biblico [2021]) (IL 30/237)
L' incanto fonico l'arte di dire la poesia / Mariangela Gualtieri (Torino Giulio Einaudi editore [2022]) (IT-20 1955/100)
Ingenio ludere scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento / Massimo Danzi (Pisa Edizioni della Normale [2022]) (IL 40/730)
L' insurrezione fascista storia e mito della marcia su Roma / Mimmo Franzinelli (Milano Mondadori giugno 2022) (IK 50/103)
Invito alla lettura di Ceronetti / Anna Vaglio (Milano Mursia 2022) (IT-20 783/501)
Kelle terre : storia, lingua e toponomastica nei giudicati campani del X secolo / Domenico Proietti (Canterano (RM) Aracne editrice dicembre 2019) (IS 213/48)
Leopardi e la filosofia / Remo Bodei ; a cura di Gabriella Giglioni e Gaspare Polizzi (Sesto San Giovanni (MI) Mimesis [2022]) (IT-19 900/790)
La Lettera di san Paolo ai Romani / tradotta ed esposta da Lodovico Castelvetro ; a cura di Andrea Barbieri (Firenze Leo S. Olschki 2021) (IT-16 360/201)
Letto, latrina e cantina la poesia verista in Italia / a cura di Giuseppe Iannaccone (Novara Interlinea [2022]) (IT 119/12)
Linguistica e testi letterari : modelli, strumenti e analisi / a cura di Sveva Frigerio (Roma Carocci editore giugno 2022) (IL 200/161)
Lucio Fontana, autoritratto : opere 1931-1967 / a cura di Walter Guadagnini, Gaspare Luigi Marcone, Stefano Roffi ; saggi di Paolo Campiglio, Mauro Carrera, Lara Conte, Walter Guadagnini, Gaspare Luigi Marcone, Stefano Roffi, Maria Villa (Cinisello Balsamo, Milano Silvana editoriale [2022]) (IK 90/466)
Luigi d'Angiò : Ludovico di Nocera principe e santo / Sabato Cuttrera (Napoli ABE 2022) (IK 30/278)
I manoscritti degli Ordini mendicanti e la letteratura medievale / a cura di Agnese Macchiarelli (Bologna Bononia University Press novembre 2021) (IL 30/235)
Un mondo di relazioni : Giovanni Botero e i saperi nella Roma del Cinquecento / a cura di Elisa Andretta, Romain Descendre e Antonella Romano (Roma Viella novembre 2021) (IL 40/732)
I motti di Gabriele d'Annunzio : le fonti, la storia, i significati / Simone Maiolini, Patrizia Paradisi ; introduzione di Giordano Bruno Guerri ; saggio di Francesco Parisi (Cinisello Balsamo, Milano Silvana editoriale [2022]) (IT-19 70/647)
Napoleone e il mito di Roma / a cura di Claudio Parisi Presicce, Nicoletta Bernacchio, Massimiliano Munzi, Simone Pastor (Roma Gangemi editore [2021]) (IK 90/459)
Nella terra del genio : il Rinascimento, un fenomeno italiano / Marco Pellegrini (Roma Salerno editrice [2021]) (IL 40/735)
Per amore di giustizia : Dante fra diritto, politica e teologia / Giulia Gaimari (Ravenna Longo Editore [2022]) (IT-14 700/1626)
Petrarca und die bildenden Künste Dialoge - Spiegelungen – Transformationen / Maria Antonietta Terzoli und Sebastian Schütze (Hrsg.) (Berlin De Gruyter [2021]) (IT-14 1250/1110)
Piccolo canzoniere adriatico / Giusepe Piersigilli ; prefazione di Giorgio Vioni (Reggio Emilia Consulta librieprogetti 4 novembre 2021) (IT-20 4530/101)
Pigafetta e la prima navigazione attorno al mondo : non si farà mai più tal viaggio / a cura di Valeria Caffà, Andrea Canova (Milano Edizioni Gallerie d'Italia [2022]) (IT-16 1973/201)
"I più sensibili effetti" percorsi attraverso il Settecento letterario / Alberto Beniscelli (Roma Edizioni di storia e letteratura 2022) (IL 60/133)
Presenza e assenza tutte le poesie / Giovanni Gastel ; prefazione di Davide Rondoni ; postfazione di Anna Radice Fossati Gastel (Milano La nave di Teseo marzo 2022) (IT-20 1765/100)
"Questo luogo d'incrocio d'ogni vento e assalto" Vincenzo Consolo e la cultura del Mediterraneo, fra conflitto e integrazione / a cura di Gianni Turchetta (Milano Mimesis [2021]) (IT-20 1012/506)
Rancore / Gianrico Carofiglio (Torino Einaudi [2022]) (IT-20 714/209)
Repertorio della pittura a Bologna 1460/1580 / Andrea Ugolini (Lesmo Etabeta 2022) (IK 90/460)
I Rinascimenti in Europa, 1480-1620 : arte, geografia e potere / Bernard Aikema (Milano Libri Scheiwiller ottobre 2021) (IL 40/733)
Roma al tempo di Dante : una storia municipale, 1265-1321 / Marco Vendittelli, Marco Ciocchetti (Roma Presso la società alla biblioteca vallicelliana 2021) (IK 10/239)
Romanitas l'antichità romane e il fascismo tra Italia e Albania / Luigi Maria Caliò (Roma (Italia) Edizioni Quasar [2021]) (IK 50/102)
Scale e tribunali dell'aldilà saggi di cultura medievale intorno a Dante / Claudia Di Fonzo (Ravenna Longo Editore [2022]) (IT-14 700/1622)
Scritti / Sebastiano Gandolfi ; a cura di Alfredo Cento e Paolo Procaccioli (Manziana (Roma) Vecchiarelli editore [2022]) (IT-16 764/100)
Senato sapiente : l'alba della culture laica a Roma nel medioevo (secoli XI-XII) / Dario Internullo (Roma Viella maggio 2022) (IK 10/240)
Sermones i cinque sermoni su San Luigi Re, "quasi ymago Dei in terris" / Giacomo da Viterbo ; edizione critica e traduzione a cura di Gianpiero Tavolaro (Firenze Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini 2021) (IT-13 755/100)
Il silenzio e la rivolta : quattro scritture per una Carnia in scena / Carlo Tolazzi (Udine Forum [2022]) /IT-20 6250/100)
SIGNS. Grafica italiana contemporanea : 25 protagonisti del design della comunicazione = SIGNS. Contemporary Italian graphic design / a cura di Francesco Dondina (Cinisello Balsamo, Milano Silvana Editoriale [2022]) (IK 90/467)
Sillabario esistenzialista : ventuno racconti brevi / Luigi Fenizi (Roma Scienze e lettere 2021) (IT-20 1554/100)
Storia dell'italiano letterario : dalle origini al XXI secolo / Vittorio Coletti (Torino Einaudi [2022]) (IL 120/703)
Storie di bestie e di fantasmi / Carlo Linati (Milano Ghibli [2022]) (IT-20 2417/100)
Il tempio / Giovan Battista Marino ; a cura di Gian Piero Maragoni (Manziana (Roma) Vecchiarelli editore [2021]) (IT-17 1000/208)
Torna domani, inverno : poesie di una vita (1959·2021) / Tommaso Avagliano (Cava de' Tirreni (SA) Marlin editore [2021]) (IT-20 99/100)
Umberto Saba, i corpi e le scritture : esercizi e collaudi di filologia sportiva / Alberto Brambilla ; prefazione di Stefano Carrai (Macerata Biblohaus marzo 2022) (IT-20 5400/518)
Visioni d'Oriente stereotipi, impressioni, rappresentazioni dall'antichtà ad oggi / a cura di S. A. Brioschi, M. De Pietri ; responsabili scientifici del progetto D. Mazza, C. Mora, C. Zizza (Pavia Pavia University Press aprile 2021) (IK 300/154)
Vitaliano Brancati : opere d'afflato fantastico / Franco Zangrilli (Caltanissetta Edizioni Lussografica [2022]) (IT-20 500/513)
Oktober 2022
Antichi documenti dei volgari italiani. Ludovica Maconi, Mirco Volpi (Roma Carocci editore giugno 2022) (IS 1/42)
La Badia fiorentina vicende storiche e architettoniche dal Quattrocento all'Ottocento e i moderni cantieri di restauro / a cura di Fulvia Zeuli ; testi di Francesca Carrara, Fiorella Facchinetti, Fulvia Zeuli ; con una appendice di Guido Pelizzari e con una presentazione di Andrea Pessina (Firenze Edizioni Polistampa 2021) (IK 90/453,1-2)
Bisanzio e Firenze la Romània fiorentina nel Quattrocento / Giorgio Vespignani ; prefazione di Antonio Carile (Spoleto Fondazione centro italiano di studi sull'Alto Medioevo marzo 2022) (IL 40/729)
Cosimo de' Medici. Von Tanzini, Lorenzo (Roma Salerno editrice [2022]) (IT-16 1300/504)
Cursus in fabula ritmo e retorica nella novellistica da Boccaccio al Cinquecento. Paola Mondani (Firenze Franco Cesati editore [2022]) (IL 40/729)
Esercizi di linguistica italiana. Eugenio Salvatore (Bologna Il mulino [2022]) (IS 60/81)
La filologia italiana. Francesco Bausi (Bologna Il mulino [2022])
Una guerra perduta il libro letterario del Rinascimento e la censura della Chiesa. Amedeo Quondam (Roma Bulzoni editore [2022]) (IL 40/728)
Intorno alla "Galeria" di Marino scritture ecfrastiche tra '600 e '700 / a cura di Daniela Caracciolo, Francesco Lofano, Massimiliano Rossi, Gennaro Tallini (Città di Castello I Libri di Emil [2022]) (IT-17 1000/518)
L'italiano e la scienza tra Medioevo e Rinascimento le vie della lingua, della letteratura, dell'arte / a cura di Lorenzo Bacchini, Francesco Brenna, Barbara Fanini, Giulio Vaccaro, Giulia Virgilio, Valerio Zanetti (Firenze Franco Cesati editore [2022]) (IL 120/702)
I libri di Giorgio Bassani traduzioni, tradizioni, negoziazioni / a cura di Rosy Cupo (Bologna Pendragon [2021]) (IT-20 172/512)
Liguria / a cura di Laura Stagno ([Roma] De Luca editori d'arte [2021]) (IK 90/454)
Ravenna e Costantinopoli filosofia, palazzi imperiali, mosaici, basiliche / Antonio Melchionna, Maurizio Pancaldi, Mario Trombino ; a cura di Mario Trombino (Bologna Diogene multimedia gennaio 2022) (IK 80/156)
Le università nell'Italia medievale cultura, società e politica (secoli XII-XV). Paolo Rosso (Roma Carocci editore aprile 2021) (IK 30/276)
August / September 2022
Alfabeto Pasolini Marco Antonio Bazzocchi. (Roma Carocci editore gennaio 2022) (IT-20 4180/575)
Annibal Caro in Europa libri, lettori, bibliofili a cura di Enrico Garavelli ; contributi di Nunzio Bianchi [und 8 weiteren]. (Roma Aracne ottobre 2021) (IT-16 350/500)
Autografi dei letterati italiani [3.] Il Cinquecento, Tomo 3 / a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo ; consulenza paleografica di Antonio Ciaralli dir.: Mateo Motolese ... (Roma Salerno editrice [2022]) (IL 10/113,3,3)
Avicenna in Dante contagi e contaminazioni tra Oriente e Occidente Sebastiano Italia ; préface par Bruno Pinchard. (Roma Aracne novembre 2021) Serie: Oggetti e soggetti 70. (IT-14 700/1620)
Canti Volume primo Giacomo Leopardi ; a cura di Luigi Blasucci. ([Milano] [Milano] Fondazione Pietro Bembo marzo 2022) (IT-19 900/789,1)
Corbaccino Lodovico Bartoli ; edizione critica e commento a cura di Raffaele Cesaro. (Bologna Pàtron editore 2021) (IL 400/307)
La cosmologia macaronica l'universo malinconico del 'Baldus' di Teofilo Folengo Marco Faini. (Manziana (Roma) Vecchiarelli 2010) (IT-16 750/513)
Divieto di sosta Luigi Ballerini . (Torino Nino Aragno editore [2021]) (IT-20 123/100)
La donna vendicativa Carlo Goldoni ; a cura di Giulia Tellini. (Venezia Marsilio 2021) (IT-18 700/224)
Il fratello italiano Giovanni Arpino ; prefazione di Mario Desiati. (Milano Rizzoli marzo 2022) (IT-20 90/210)
Iacopo Sannazaro la cultura napoletana nell'Europa del Rinascimento ; convegno internazionale di studi, Napoli, 27 - 28 marzo 2006 a cura di Pasquale Sabbatino. (Firenze Olschki 2009) (IT-15 1430/511)
Mnemosyne l'atlante della memoria di Aby Warburg materiali a cura di Italo Spinelli e Roberto Venuti. (Roma Artemide Edizioni [1998]) (IK 90/452)
L' opera poetica testi editi, inediti, traduzioni Cesare Pavese ; a cura di Antonio Sichera e Antonio Di Silvestro ; con la collaborazione di Liborio Pietro Barbarino [und 4 weiteren] (Milano Mondadori ottobre 2021) (IT-20 4250/136)
Opera sull'acqua e altre poesie Erri De Luca. (Torino Einaudi [2002]) (IT-20 1285a/101)
Piergiorgio Colombara l'opera scultorea 1980-2021 a cura di Sandro Parmiggiani . (Milano Skira 2022) (IK 90/451)
Il Risorgimento tra storia e finzione atti del Convegno dell'Università Roma Tre, 22 novembre 2019 a cura di Roberta Colombi. (Firenze Franco Cesati editore [2021]) (IL 40/726)
Storia della lauda (secoli XIII-XVI) Matteo Leonardi. ([Turnhout] Brepols [2021]) (IL 40/727)
L' universo in italiano la lingua degli scritti copernicani di Galileo Giuseppe Patota. (Bologna Il mulino [2022]) (IT-17 600/530)
Venezia e la terraferma (1404-1797) Marco Pellegrini. (Bologna Il mulino [2022]) (IK 10/238)